Description
Preserving Mystery di Jamy Ian Swiss
Preserving Mystery di Jamy Ian Swiss
Dopo quasi un decennio, la voce più influente e persuasiva della magia torna sulla carta stampata, nell’attesissimo Preserving Mystery. Questo volume di 250 pagine è una raccolta di 18 saggi di riflessione sull’arte, il mestiere e la storia della magia che probabilmente stimolerà, informerà, ecciterà, intratterrà e forse occasionalmente farà infuriare qualsiasi prestigiatore serio. In alcuni saggi, tra cui “Gaff contro abilità”, Jamy esamina i costi e i benefici di ciascuno di essi e come scegliere su quale metodo fare affidamento. In “Cosa funziona”, Jamy considera il ruolo del luogo, le aspettative del pubblico e come il rispetto per il pubblico produca un lavoro migliore. Memorizza le leggende Michael Skinner, Imam, Al Flosso e altri ancora in un capitolo speciale di saggi intitolato “Yesterdays”, che include giochi di prestigio e trucchi originali dei mentori Michael Skinner e Earl “Presto” Johnson. In “Dicotomie”, offre un’analisi chiara e utile delle spesso discusse distinzioni tra mentalismo e magia mentale. E in “Hacked to Death”, uno dei numerosi saggi completamente nuovi scritti per Preserving Mystery, Swiss esplora la natura dell’originalità nella magia.
Jamy Ian Swiss è molte cose per molte persone: acclamato performer, stimato conferenziere, critico schietto, storico erudito, scettico pioniere. Ma è soprattutto una delle voci più importanti della magia, un sostenitore dell’arte da sempre. Recensore di libri e autore di articoli per la rivista Genii per 18 anni, e ora recensore e blogger nella Tana di Lyons su magicana.com, Swiss ha da tempo fornito ai suoi lettori una costante dose di intuizioni, provocazioni e umorismo, e anche se le sue critiche sono occasionalmente pungenti, sono invariabilmente sincere. In Preservare il mistero, Swiss si concentra sulla performance magica e su come migliorare ed elevare l’arte e i suoi artisti.
Leggendo il lavoro di Swiss, ci troviamo a spingere oltre i presupposti legati alla tradizione del nostro campo verso un terreno nuovo e sempre più alto. Egli porta la sensibilità finemente affinata dei maestri del passato nell’attualità e, con arguzia e personalità, ci presenta un percorso guidato verso una performance illuminata.
Preservare il mistero comprende un’introduzione di Adam Gopnik, collaboratore del New Yorker e autore di bestseller, ed esplora argomenti quali:
“Fare le presentazioni”: Una riflessione su come impariamo, sul valore dei libri e dei video e su dove l’industria magica porta fuori strada i prestigiatori.
“Repertorio di abiti”: Swiss esplora il valore nascosto della creazione di una base ampia e solida nello studio della magia da vicino e come trovare la mossa o il trucco giusto per l’occasione giusta.
“La goccia francese”: In una svolta inaspettata, Mr. Swiss analizza e descrive in modo approfondito (con tanto di illustrazioni) il banale French Drop, fornendo lezioni preziose non solo per questo gioco di prestigio, ma anche per come affrontare ogni aspetto della vostra magia.
“SSSS: The Swiss Sleight Study System”: Questo, forse il saggio più utile di Preserving Mystery, è una tabella di marcia per imparare i giochi di prestigio con carte e monete.
“Preservare il mistero”: Nel saggio più personale di questa raccolta, Swiss riflette sul proprio percorso di avvicinamento alla magia e poi si allarga per riflettere su come tutti noi potremmo approfondire l’esperienza magica.
270 pagine, rilegatura rigida con incisioni in lamina d’oro.